Il Counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
Il Counseling si rivolge a chiunque voglia intraprendere un percorso di conoscenza di sé e di crescita interiore e non si sostituisce all’opera di medici e psicoterapeuti.
Colloquio individuale
Attraverso la relazione e l’ascolto, la persona può trovare un sostegno per uscire da una situazione di disagio, affrontare un cambiamento, accrescere la consapevolezza di sé, e migliorare così la qualità della sua vita.
Tra le tecniche utilizzate, il dialogo socratico, la mindfulness immaginale, i mandala visionari e le carte dei NAT.
Il numero di incontri è variabile e il percorso viene concordato con la persona in base alla situazione individuale e al suo progredire.
L’astrologia è un linguaggio analogico simbolico, che rappresenta la realtà attraverso simboli, come fanno anche la fisica e la chimica.
Il tema natale, o carta astrale, di un individuo rappresenta il mito che la persona mette sulla scena della vita vivendo, come diceva Platone nel mito di Er.
Ciascuno di noi si riscatta e si risolve quando vede questo mito, che deve poi essere pacificato con altri strumenti del Counseling immaginale.
L’astrologia NON prevede il futuro e NON studia gli influssi dei corpi celesti sulla nostra vita, così come un termometro non causa la temperatura ma si limita a misurarla.
L’astrologia ci aiuta a comprendere il senso degli eventi e a dare una direzione alla vita in accordo con il volere della nostra anima.
Il tema natale è un mandala, un’immagine sacra con una sua vibrazione energetica, un’impronta unica per ogni individuo.
Interpretare il tema natale da un punto di vista karmico ed evolutivo aiuta a comprendere le risorse e i talenti di ciascuno e quali sono le lezioni che l’anima è venuta a imparare in questa vita.
I simboli astrologici rappresentano le immagini custodite nell’inconscio, legate alla storia famigliare e alle memorie di altre vite.
La sessione dedicata a Transiti e Rivoluzione Solare è utile per comprendere meglio le dinamiche in gioco e le tematiche più rilevanti del momento presente e del futuro prossimo. Nella mia visione dell’astrologia, non è possibile leggere i transiti senza aver studiato a fondo il tema natale della persona. Pertanto, questa sessione è riservata a chi ha già lavorato con me sul tema natale.
Conoscere l’ora di nascita esatta è fondamentale perché la sessione di counseling astrologico sia efficace.
Se si hanno dubbi o indicazioni generiche al riguardo, può essere opportuno ricorrere alla tecnica astrologica per individuare l’ora precisa.
A questo scopo, alla persona è chiesto di fornire quante più date possibili di eventi particolarmente significativi della sua vita.
L’analisi astrologica di una relazione in chiave evolutiva comporta l’interpretazione di due temi natali – considerati singolarmente per vedere qual è il percorso scelto dalle due anime – un confronto (sinastria), e un lavoro sul tema combinato, per comprendere che tipo di legame ci può essere stato nelle vite precedenti e qual è l’intento evolutivo dell’incontro.
Nella prospettiva immaginale – che è un approccio non terapeutico – premessa fondamentale alla costellazione familiare è il lavoro col genogramma, utilizzato come strumento di un rituale evocativo nel corso del quale la persona richiama i propri familiari rappresentandoli attraverso simboli grafici, nominandoli e raccontandoli.
Il genogramma è un diagramma in cui sono raffigurati i legami, le separazioni e gli eventi più significativi che riguardano la propria famiglia nell’arco di due o tre generazioni, e può essere utilizzato per evidenziare percorsi ripetitivi di comportamento e per rilevare tendenze comportamentali ereditate dal clan familiare.
Il gioco con le carte dei NAT è la fase successiva, ed è un approccio creativo utile per portare contenuti inconsci a livello della coscienza.
Segue la pacificazione delle immagini emerse dalla psiche profonda, che la persona dovrà effettuare nei giorni seguenti la sessione mediante l’uso di mantra e rituali.
La famiglia è un sistema complesso con regole esplicite e implicite, che formano il codice familiare. Ogni individuo è condizionato inconsciamente da questo codice e da tutto ciò che non è stato elaborato, risolto o concluso dalle generazioni precedenti.
La costellazione familiare è un teatro immaginale, una riproduzione scenica del codice familiare.
Mediante l’utilizzo di oggetti simbolici (pupazzetti, fogli, sedie) è possibile mettere in scena il sistema familiare e osservare gli effetti delle dinamiche in gioco tra i membri del clan. L’osservazione consente di scoprire le regole che governano il sistema, che possono poi essere modificate, riprogrammando la psiche del costellante, liberandola dai condizionamenti inconsci, mediante l’uso di mantra e rituali.
Più comunemente conosciuta come “ipnosi regressiva alle vite precedenti”, la Regressione o Progressione ad approccio Immaginale è un viaggio nel tempo o – meglio ancora – un viaggio interiore in un luogo che è fuori dallo spazio e dal tempo, in cui sono conservate tutte le immagini che appartengono alla storia della nostra anima e dei nostri antenati.
Il tempo non è lineare: per l’anima non esistono il passato e il futuro, anche se la mente ha bisogno di vedere la successione temporale degli eventi.
Il viaggio interiore, facilitato dalla mindfulness immaginale e da altre tecniche, fa emergere spontaneamente dall’inconscio proprio le immagini più significative, quelle che devono essere pacificate per liberare la persona dalle convinzioni limitanti e consentirle di proseguire il cammino di crescita personale con maggiore consapevolezza.