La prima Luna Piena di Agosto: un messaggio da Chariklo | Roberta Turci
1496
post-template-default,single,single-post,postid-1496,single-format-standard,bridge-core-2.9.2,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-27.6,qode-theme-bridge,disabled_footer_bottom,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive

La prima Luna Piena di Agosto: un messaggio da Chariklo

La Luna Piena in Aquario del ° agosto era congiunta a Chariklo, simbolo di un femminile accogliente e silenzioso, forte e indipendente, dolce e rispettoso.
Un femminile centrato nel cuore, una presenza invisibile ma potente.
Il suo potere è nella compassione e nell’accettazione.
Questo è il femminile al quale dobbiamo aspirare.
Sento parlare di ribellione e liberazione, e vedo celebrare il femminile in ogni dove, ma pochi hanno veramente compreso cosa significa veramente onorare il femminile.
Chariklo è la compagna di Chirone, colei che è rimasta al suo fianco, in silenzio, senza giudicare, colei che l’ha sostenuto nel processo di elaborazione delle ferite più profonde, senza forzare, senza intervenire.
Solo un amore rispettoso e tenace, che rendeva sacra la sofferenza del suo compagno, nella continua ricerca di un senso.
E nel frattempo, lei stessa cresceva, imparava, curava e si prendeva cura di se stessa e di altri.
Era indipendente, autonoma, forte e coraggiosa.
Non aveva bisogno di Chirone, ma semplicemente era al suo fianco.
E la sua sola presenza, grazie alla centratura nel cuore, era in grado di guarire.
Il femminile è l’Anima, è il silenzio, è il buio, la solitudine, l’invisibile.
Il luogo sacro in cui avviene la trasformazione.
Altro che celebrazione delle donne.
Più celebriamo le donne, continuando a vederle come vittime degli uomini, e più ci allontaniamo dal vero significato del femminile.
Questa tanto diffusa celebrazione delle donne non ha niente a che vedere con l’incarnazione del principio femminile.
Ne è una rappresentazione, questo sì, ma a un’ottava bassa, perché amplifica la separazione.
E diviene un inganno, per chi non sa vedere oltre.
Ci allontana sempre più dal modello sano di relazione al quale dovremmo aspirare.
È inutile e fuorviante parlare di ribellione e liberazione finché non vediamo l’inganno.
Chirone e Chariklo sono il ponte tra il visibile e l’invisibile.
Insieme trasformano il dolore in Amore.
Attraverso l’accettazione e la compassione, nella sacralità del silenzio.
Questa è la vera ribellione: liberarsi da un’idea di femminile fuorviante e costruirne una nuova.
Abbiamo tutto da imparare.
𝖑𝖆 𝖋𝖆𝖙𝖆𝖙𝖚𝖗𝖈𝖎𝖓𝖆💫
No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.